Info e Contatti

it | en

«La violenza, nel suo fondo, è la sostituzione di tutti gli impegni con l’indifferenza.»

Giovanni Testori

 

Il giorno 3 luglio 2025, alle ore 18, l’Arciconfraternita dei Bolognesi ha ospitato nella sede di Via del Mascherone 61 (Roma, Piazza Farnese) la presentazione del volume Per Giovanni Testori. Il teatro, a cura di Isabella Becherucci, Fabio Pierangeli e Carlo Serafini, edito da Loffredo Editore nella collana “Mosaic” (2025, pp. 162). Il volume nasce come raccolta degli Atti della giornata di studi svoltasi presso l’Università Europea di Roma il 16 novembre 2023, nell’ambito delle iniziative dedicate ai cento anni dalla nascita del maestro.

Giovanni Testori, personalità poliedrica, passionale, scandalosa, religiosa, con l’intensità della sua ricerca umana e artistica, con la sensibilità dello sguardo sempre volto all’accettazione della realtà in tutte le sue forme, si rivela oggi un autore tutto da riscoprire. L’iniziativa della giornata di studi, la pubblicazione del volume e il presente incontro vogliono assolvere l’impegno di parlare di Testori, fuori dall’ambito regionale, e dell’arte che più ha incarnato il senso ultimo della sua poetica: il teatro, metafora del mistero della vita e dell’incarnazione.

All’incontro, moderato da Flavia Erbosi (dottoressa di ricerca in Italianistica presso Sapienza Università di Roma), introdotto e concluso da Giuseppe Frangi (Presidente Associazione Giovanni Testori) collegato on line,  sono intervenuti i curatori Isabella Becherucci (professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università Europea di Roma) e Fabio Pierangeli (professore ordinario di letteratura italiana presso l’Università degli studi di Roma “Torvergata”) e  alcuni autori dei saggi presenti nel volume: Paolo Talone (bibliotecario presso biblioteca Hertziana e critico teatrale), Simone Giuseppe Flocco (dottorando in letteratura italiana presso l’Università degli studi di Roma “Torvergata”), Silvia Lilli (dottoressa di ricerca presso l’Università degli studi di Roma “Torvergata”) e Andrea Rossi (laureando in Filologia Moderna presso l’Università di Roma Torvergata, attore teatrale e allievo di Andrea Soffiantini).

Mappa / Map

Contatti / Contacts

Arciconfraternita dei Bolognesi a Roma

Via del Mascherone, 61
00186 Roma

info@arciconfraternitabolognesi.it

 

]

Orari Messe / Mass Time

Lunedì-Venerdì alle ore 19.00 /
Monday-Friday 7pm